Forfettari e Minimi: Come Emettere Fattura Elettronica Obbligatoria dal 1° Luglio 2022

Forfettari e Minimi Come Emettere Fattura Elettronica Obbligatoria

Dal 1° Luglio 2022 entrerà in vigore il Decreto PNRR 2 che all’art 18, commi 2-3 renderà obbligatorio per i soggetti IVA in regime forfettario emettere la fattura elettronica. In particolare la normativa prevede che l’obbligo partirà da subito per i soggetti che nell’anno precedente hanno conseguito ricavi per oltre 25.000 Euro e a partire dall’1 gennaio 2024 per i restanti. 

Da sottolineare che per i forfettari che sono obbligati dal 1° luglio e che emettono fattura elettronica entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione non si applicano sanzioni. Questo vale solo per il terzo trimestre del periodo d’imposta 2022 (cioè da luglio a settembre).

Leggi tutto

Invio della Fattura Elettronica: Scadenze, Ritardi e Sanzioni

Invio fattura elettronica

Con l’introduzione della fatturazione elettronica il governo ha intrapreso un primo passo necessario per alleggerire la burocrazia che grava su autonomi e partite IVA. Commercianti e imprenditori sono quotidianamente sottoposti ad una lunga lista di adempimenti fiscali, per cui è molto facile lasciarsi sfuggire qualche passaggio. A volte può capitare di accorgersi che si è saltata una fattura oppure che la stessa non è stata inoltrata con successo all’Agenzia delle Entrate per errori tecnici. In questo caso non c’è nulla da temere: il fisco preferisce una fattura in ritardo piuttosto che una omessa. Andiamo a delineare quali sono i termini da rispettare per inviare una fattura elettronica e quali sanzioni vengono applicate in caso di ritardo.

Leggi tutto

Fatturazione Verso Persona Fisica: Codice Fiscale o Partita Iva?

Fatturazione verso persona fisica

A seguito di legge di Bilancio 2018, quindi a far data dal gennaio 2019, vige l’obbligo di fatturazione elettronica. Tale obbligo è esteso anche nei confronti di soggetti privati come ad esempio clienti e consumatori, destinatari della cessione di beni o di servizi da parte di un operatore. La fattura andrà quindi sempre emessa, indipendentemente dal fatto che essi siano o meno dotati di partita IVA.

Leggi tutto

Modelli Intrastat: Cosa Sono, A Cosa Servono, Scandenze 2022

Modelli Intrastat

Il modello INTRASTAT è una dichiarazione che comprende tutti i rapporti commerciali di acquisto e vendita effettuate da possessori di Partita IVA (imprese o liberi professionisti) appartenenti agli stati dell’Unione Europea. L’obbligo di presentazione dei modelli Intrastat è stato introdotto nel 1993, successivo all’abolizione delle barriere doganali tra gli stati dell’Unione Europea (v.art.n.50 del D.L.n.331/1993).

Leggi tutto

Fatturazione Elettronica con Fatture in Cloud: Come Funziona, Costi, Opinioni

Fatture in Cloud

Fatture in Cloud è il software online del gruppo TeamSystem pensato per Professionisti, Imprese e Forfettari. Si tratta di un gestionale indispensabile per la corretta organizzazione del proprio business e per una appropriata creazione e gestione, in completa autonomia, di fatture e fatture elettroniche B2B e verso la PA, fatture pro-forma, preventivi, analisi dell’andamento magazzino, incassi, pagamenti e tanto altro ancora. Tutte le funzioni sono riunite in un software semplice, intuitivo ed utilizzabile anche da mobile.

Leggi tutto

FatturaElettronica App: Come Funziona, Costi, Opinioni, Conviene?

FatturaElettronica App

FatturaElettronica App è uno strumento di gestione delle fatture, completamente online. I servizi sono personalizzabili e molto utili per creare uno storico organizzato e ben gestito di tutte le transazioni dell’impresa. È una piattaforma semplice ed intuitiva, con una interfaccia grafica alla portata di tutti, anche per quelli meno propensi verso le nuove tecnologie. Per la sua estrema adattabilità a tutte le esigenze che gli vengono richieste, questa piattaforma gestionale altamente funzionale è utilizzata da imprenditori, commercialisti, ma anche da figure più “libere” come imprenditori freelance.

Leggi tutto

Costo della Fatturazione Elettronica: Tariffe e Costi del Servizio

Costo della Fatturazione Elettronica

Da qualche anno l’obbligo di emettere fatture elettroniche interessa quasi tutte le cessioni di beni e le prestazioni di servizi che hanno luogo tra soggetti residenti o che sono stabiliti/identificati in Italia. L’Agenzia delle Entrate, per semplificare la loro emissione e le operazioni ad esse connesse, ha assicurato ai soggetti obbligati la possibilità di utilizzare in modo gratuito il software SDI, ossia il Sistema di Interscambio. Questo sistema, tuttavia, risulta piuttosto basico e pone il rischio di errori nella predisposizione dei documenti e di conseguenti sanzioni in quanto presuppone che l’utilizzatore possieda determinate conoscenze soprattutto in ambito fiscale. Sempre più spesso, quindi, le imprese fanno affidamento ad ulteriori strumenti che le coadiuvino nell’espletamento di questo obbligo. Vediamo nel dettaglio quanto costano.

Leggi tutto

Fatturazione Elettronica con TeamSystem: Come Funziona

Fatturazione Elettronica TeamSystem

TeamSystem, nata il 30 luglio 1979 dalla volontà del fondatore Giovanni Ranocchi, rappresenta l’azienda leader in Italia per quanto riguarda la gestione digitale del business di imprese, professionisti e associazioni. Di seguito andremo ad analizzare, nello specifico, tutte le caratteristiche relative alla fatturazione elettronica con TeamSystem.

Leggi tutto

Fatturazione Elettronica di Aruba: Come Funziona, Costi e Vantaggi

Fatturazione elettronica Aruba

La fatturazione elettronica di Aruba propone un sistema professionale per velocizzare il processo di creazione e invio dei documenti fiscali. I vari piani disponibili si rivolgono a titolari di partita Iva, aziende, artigiani, commercianti e liberi professionisti.

In base alle specifiche esigenze dell’utilizzatore si può scegliere un servizio più o meno completo, ovvero con l’aggiunta di opzioni come l’invio di fatture e comunicazioni finanziarie e transito attraverso SDI (Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate), la gestione di più utenti e degli ordini elettronici.

I costi sono forfettari e permettono di usufruire di una tariffa simbolica di 1 euro più Iva per i primi tre mesi. Il sistema crea il file XML in autonomia e consente di visualizzare l’anteprima e di archiviare i documenti per averli sempre a portata di mano. Scopriamo nel dettaglio come funziona il servizio di fatturazione elettronica di Aruba.

Leggi tutto

I Migliori Software per la Fatturazione Elettronica

Migliori software per la fatturazione elettronica

Con la dismissione, a partire dal 1 Gennaio 2019, dell’ormai vetusta fatturazione cartacea in favore di quella elettronica, è ovvio come non solo le modalità di compilazione, ma anche quelle di invio e conservazione delle varie fatture elettroniche abbiano subito dei mutamenti. A partire dal termine temporale indicato, infatti, i documenti digitali dovranno essere processati … Leggi tutto

Fatturazione Elettronica Gratuita: Guida al Software dell’Agenzia delle Entrate

Fatturazione Elettronica Agenzia delle Entrate

Abbandonare la fattura cartacea a favare della fatturazione elettronica, in tempi di evoluzione tecnologica e digitale, ormai sta quasi per diventare un obbligo per tutti. Lo abbiamo visto nel 2019, in cui la fattura elettronica è diventata obbligatoria per le operazioni B2B e B2C, ad esclusione di alcuni soggetti che, per il momento, esonerati dalla legge. Adoperare un metodo di fatturazione elettronica permette non solo di ridurre gli sprechi di carta, ma anche di svolgere un certo numero di attività che, con il sistema tradizionale, risulterebbero più macchinose e per cui si impiegherebbe sicuramente più tempo. 

Andiamo a vedere nello specifico, quali sono i vantaggi, ma anche alcuni limiti, che possono avere i software di fatturazione elettroniche gratuiti e in quali casi conviene utilizzare il software gratuito dell’Agenzia delle Entrate per la fatturazione elettronica. 

Leggi tutto