L’individuazione del titolare effettivo nelle società di persone è origine di domande che rimangono tuttora senza risposta, per l’assenza di una chiara normativa sull’argomento, con conseguenti rilievi sanzionati.
In tema di antiriciclaggio, per stabilire chi possano essere definiti titolari effettivi, occorre in primo luogo fare riferimento all’art.20 del d.lgs.231/2007 e successive modifiche e integrazioni. Questo, al comma uno, stabilisce che il titolare effettivo di clienti diversi dalle persone fisiche coincide con la persona fisica o le persone fisiche cui, in ultima istanza, è attribuibile la proprietà diretta o indiretta dell’ente ovvero il relativo controllo.