La scadenza è ancora lontana, ma i moduli sono già on line: sono molti gli italiani che si accingono a preparare per tempo la dichiarazione dei redditi che andrà inoltrata, con o senza intermediario, entro il 30 settembre prossimo all’Agenzia delle Entrate. Con il provvedimento del 14 gennaio 2022 è stata fatta luce sulla prima tranche di dichiarazioni, mentre il 31 gennaio sono state stabilite le norme per le dichiarazioni delle società.
Diversi i bonus di cui i modelli 2022 dovrano tenere conto, insieme alla lista di detrazioni e crediti di imposta approvati lo scorso anno, primi fra tutti la prima casa acquistata da soggetti con meno di 36 anni di età o le agevolazioni relative all’abbattimento delle barriere architettoniche.
Leggi tutto