PEC Gratuita per Privati: Come Ottenerla

PEC gratuita per privati

La necessità di utilizzare la PEC per aziende e privati è ormai evidente nella quotidianità, la gestione di tutte quelle attività legate alla certificazione della posta elettronica rende il processo di comunicazione molto più semplice. Non tutti però utilizzano la PEC, in molti casi per una mancanza di informazioni, in altri per non averne bisogno. Nelle prossime righe analizzeremo nel dettaglio i vantaggi della PEC, cercando di comprendere se sia possibile usufruire di servizi gratuiti.

Leggi tutto

PEC Legalmail Infocert: Costi, PEC Gratuita, Opinioni

Legalmail

Infocert è una azienda operante nel settore dei servizi per la digitalizzazione delle transazioni che offre numerose soluzioni in tema di identità digitale e firma. Attualmente si configura anche come gestore accreditato per la posta elettronica certificata, iscritto presso l’albo pubblico dei Gestori PEC. Il prodotto Infocert dedicato alla gestione della Posta Elettronica Certificata è denominato Legalmail. Vediamo come funziona, i costi e i vantaggi.

Leggi tutto

Come Creare la PEC: la Guida Completa

Come creare la PEC

La posta elettronica certificata è uno strumento predisposto dallo stato italiano al fine di consentire alle pubbliche amministrazioni, alle imprese e ai professionisti di scambiare email aventi il medesimo valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno. È stata istituita nel 2005 e dal 2013 l’apertura di una casella di posta elettronica certificata è obbligatoria per le imprese comprese le ditte individuali e per i liberi professionisti iscritti ad un ordine o ad un collegio

A fornire il servizio sono solo provider accreditati presso l’AGID, ossia l’organo pubblico preposto alla vigilanza dei servizi digitali. Il meccanismo di funzionamento è molto semplice: l’email inviata viene presa in carico dal gestore del mittente, che effettua i controlli di conformità tecnica e la trasmette al gestore del destinatario, il quale verifica nuovamente l’idoneità del contenuto e la recapita al destinatario. Al mittente a questo punto perverranno due ricevute, la prima da parte del suo gestore che certifica l’avvenuta o mancata trasmissione del messaggio, la seconda da parte del gestore del destinatario che avrà valore legale di avvenuta consegna. 

Leggi tutto

PEC Poste Italiane: Come Funziona Postecert, Costo, Vantaggi

PEC Poste Italiane Postecert

A fine 2021 il numero di PEC attive in Italia era quasi 14 milioni. Un trend in crescita, quindi: la posta elettronica certificata è sempre più utilizzata sia dai privati, come sostitutivo alle tradizionali raccomandate, sia da professionisti e imprese che, oltretutto, sono obbligati per legge ad averla. I gestori di PEC sono molti: da quelli dedicati a specifiche realtà professionali ai gestori come Poste Italiane che, attraverso PosteCert, si rivolgono a un target più eterogeneo. Poste Italiane è stato uno dei primi gestori iscritti all’albo tenuto dal Cnipa e continua ad essere un riferimento importante nel panorama italiano delle PEC. 

Leggi tutto

PEC Register: Costi, PEC Gratuita, Opinioni

PEC Register

Register.it è un’azienda italiana operante nel settore della fornitura di servizi. I principali prodotti offerti da Register sono: creazione siti web, piani web hosting, server virtuali e dedicati, registrazione di nuovi domini, protezione del brand e pubblicità in rete. Dal 2013 Register è ufficialmente riconosciuta come gestore certificato per la fornitura della Posta Elettronica Certificata (PEC) e risulta, quindi, regolarmente inserita negli elenchi AgID.

Leggi tutto

PEC Aruba: Come Funziona, Costo, Vantaggi

PEC Aruba

Aruba S.p.A. è una società fondata nel 1994 e attiva in Italia per i servizi IT di data center, web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini. L’azienda è un punto di riferimento nel settore dell’Information Technology, con 16 milioni di utenti registrati, 2,6 milioni di domini registrati e mantenuti, 9,4 milioni di caselle e-mail gestite e 8 milioni di caselle PEC, senza dimenticare i 130mila server gestiti.

Leggi tutto

PEC a Confronto: i Migliori Servizi a Basso Costo

PEC a confronto - le migliori

L’utilizzo della Posta Elettronica Certificata (PEC) è sempre più una necessità per la maggior parte degli utenti, per ragioni sia lavorative che personali. Dal 2013 è addirittura un obbligo per imprese o ditte individuali, nonché per liberi professionisti iscritti a un ordine. Esistono attualmente numerose alternative a basso costo, o addirittura gratis, che andremo ad analizzare nei prossimi paragrafi.

Leggi tutto

PEC: Cos’è, Come Farla, Costo Annuo

PEC - Posta Elettronica Certificata

Ricorreva il lontano 1971 quando, unitamente ai nascenti servizi web forniti da Internet, incominciava a diffondersi l’uso della cosiddetta Posta Elettronica, o e-mail. La Posta Elettronica fu presto adottata con entusiasmo da una larga fascia di utenza privata e non, ad oggi può senza dubbio essere definita la versione più evoluta della vecchia missiva spedita a mezzo servizio postale tradizionale. L’uso della posta Elettronica, agevolato ed incoraggiato dagli innumerevoli vantaggi che la tecnologia può offrire, ha ben presto sostituito in larga parte i canonici mezzi di scambio cartaceo. La semplicità di accesso/gestione e rapidità di consegna delle missive sono i pregi principali della Posta Elettronica considerando che il suo utilizzo consente di raggiungere numerosi destinatari in contemporanea inviando in aggiunta al tradizionale testo anche una discreta quantità di allegati consistenti in file di vario genere. Da qui lo sviluppo e l’adozione in ambito professionale della PEC, Posta Elettronica Certificata. Scopriamo cos’è e a cosa serve.

Leggi tutto

PEC: Normativa e Informazioni per la Conservazione Sostitutiva

Conservazione sostitutiva PEC

Gli scambi commerciali e giuridici tra professionisti, aziende e privati, ha imposto un sistema idoneo per quanto riguarda l’autenticità e la veridicità della comunicazione. È in questo contesto che è nata la Posta Elettronica Certificata (PEC), istituto regolamentato dal D.P.R. 68/2005. Si tratta di un sistema di posta certificata che ha lo stesso valore legale della raccomandata con ricevuta di ritorno, e che dunque fa piena prova per la ricezione in sede processuale. 

Leggi tutto