Fatturazione Elettronica di Aruba: Come Funziona, Costi e Vantaggi

La fatturazione elettronica di Aruba propone un sistema professionale per velocizzare il processo di creazione e invio dei documenti fiscali. I vari piani disponibili si rivolgono a titolari di partita Iva, aziende, artigiani, commercianti e liberi professionisti.

In base alle specifiche esigenze dell’utilizzatore si può scegliere un servizio più o meno completo, ovvero con l’aggiunta di opzioni come l’invio di fatture e comunicazioni finanziarie e transito attraverso SDI (Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate), la gestione di più utenti e degli ordini elettronici.

I costi sono forfettari e permettono di usufruire di una tariffa simbolica di 1 euro più Iva per i primi tre mesi. Il sistema crea il file XML in autonomia e consente di visualizzare l’anteprima e di archiviare i documenti per averli sempre a portata di mano. Scopriamo nel dettaglio come funziona il servizio di fatturazione elettronica di Aruba.

Come Funziona il Servizio di Fatturazione Elettronica di Aruba

La fatturazione elettronica di Aruba mette a disposizione dell’utente un servizio immediato e intuitivo nell’utilizzo. Il software dispone di un’interfaccia semplice e chiara, in modo che il cliente possa lavorare senza incontrare difficoltà. Il programma informatico provvede autonomamente e automaticamente alla creazione del file XML, il formato richiesto dall’Agenzia delle Entrate. Chi usa il sistema deve solo compilare i campi all’interno dell’interfaccia semplificata con i dati relativi al cliente e agli importi. 

Grazie alla funzione di anteprima si possono visualizzare le fatture e controllare che non vi siano errori, a quel punto si può procedere all’invio. Il sistema di Aruba è in grado anche di effettuare un invio massivo delle fatture già pronte. Una volta concluso l’upload dei documenti è sufficiente premere il pulsante “Invia” per avviare la procedura corretta nel rispetto delle regole stabilite dall’Agenzia delle Entrate e dalle norme di riferimento.

Va tenuto presente che Aruba è un intermediario accreditato presso l’Agenzia delle Entrate, quindi ha la possibilità di gestire la trasmissione delle fatture al Sistema di Interscambio. All’interno del programma si ricevono inoltre le notifiche dell’avvenuta consegna, le quali si possono consultare e monitorare in ogni momento sia per avere la certezza che la procedura sia stata completata correttamente sia per controllare lo stato passo dopo passo. Si può attivare la ricezione degli avvisi via email per facilitare il monitoraggio in tempo reale.

Il servizio riceve e conserva tutti i documenti, incluse le eventuali fatture respinte o scartate. Per i commercialisti Aruba propone un account gratuito per usare la fatturazione elettronica. Si tratta di un accesso specifico per la visualizzazione e la gestione delle fatture dei clienti. I professionisti non hanno spese e, in ogni momento, hanno la possibilità di operare per recuperare i documenti utili ai controlli e alla preparazione di versamenti Iva e altri adempimenti fiscali.

Il consulente ha quindi l’opportunità di affiancare il cliente nella contabilizzazione delle fatture, che possono essere scaricate direttamente evitando ulteriori passaggi o la trasmissione via posta elettronica. A fornire il permesso di accesso al commercialista, che deve comunque avere un account gratuito, è il cliente. Ciò consente una maggiore collaborazione e velocizza le operazioni.

pannello di comando fatturazione elettronica Aruba
Il pannello di comando della fatturazione elettronica di Aruba

Caratteristiche e Funzionalità Specifiche

Chi sottoscrive un contratto per la fatturazione elettronica di Aruba ottiene l’accesso a un programma ricco di funzioni per semplificare le procedure e anche il lavoro di creazione dei documenti. Le funzioni includono: 

  • gestione del ciclo attivo di fatturazione con la conseguente trasmissione all’Agenzia delle Entrate attraverso lo SDI;
  • creazione automatica delle fatture in formato XML, come richiesto dalla normativa;
  • caricamento massivo delle fatture anche da altri software gestionali;
  • apposizione della firma digitale sui documenti fiscali;
  • ricezione e conservazione delle notifiche;
  • ricezione e registrazione delle fatture elettroniche;
  • gestione di tutte le comunicazioni fiscali e finanziarie;
  • conservazione delle fatture e di tutti i documenti come richiesto dalla normativa vigente;
  • spazio di archiviazione di 1 GB;
  • scarico massivo dei documenti su computer o altri dispositivi.

Queste opzioni sono disponibili per i possessori di partita Iva, ma si possono aggiungere ulteriori funzioni a pagamento in base alle proprie esigenze. Infatti esistono altre soluzioni ad hoc che consentono di rispondere alle necessità di aziende ramificate e simili. Con la personalizzazione e i servizi Premium si inseriscono moduli per la gestione degli ordini elettronici e quelli per incassi e pagamenti. Si possono prevedere anche gli accessi multiutente per consentire a più persone di usare il medesimo account.

Costi e Abbonamenti 

Aruba propone tre piani di abbonamento per la fatturazione elettronica: 

  • commercialisti;
  • solo ricezione per possessori di codice fiscale;
  • completo per titolari di partita Iva.

Nel primo caso, come già accennato, per i commercialisti l’account è gratuito e consente al professionista di visualizzare e scaricare le fatture dei clienti per il disbrigo delle pratiche.

Chi ha il codice fiscale può utilizzare il software per ricevere e archiviare le fatture elettroniche o creare dei report. Il costo è di 1 euro + Iva per i primi tre mesi, poi si pagano 14,90 euro + Iva all’anno.

Il programma completo dispone di tutte le funzioni già descritte a cui si possono aggiungere ulteriori opzioni a pagamento personalizzando piani e tariffe. Il costo è di 1 euro + Iva per i primi tre mesi, poi si pagano 25,00 euro + Iva all’anno.

Guida Pratica alla Fatturazione su Aruba 

L’utilizzo della fatturazione elettronica di Aruba è semplice. 

  • Si effettua l’accesso al pannello per eseguire la prima configurazione del servizio;
  • si procede con la creazione delle fatture o con l’upload dei file XML seguendo le istruzioni sul monitor del dispositivo usato;
  • si registra il codice destinatario KRRH6B9 o lo si comunica ai fornitori per la ricezione dei documenti sull’applicazione web di Aruba;
  • si impostano le anagrafiche dei clienti, le descrizioni e gli importi dei prodotti e servizi in modo da velocizzare la preparazione delle fatture;
  • una volta creata la fattura si procede con l’invio.

A tutte le altre operazioni provvede direttamente il software, ovvero genera il file, lo controlla, appone la firma digitale, lo trasmette, gestisce le notifiche e conserva tutto in archivio.

Ulteriori Informazioni Utili

Il sistema fornisce suggerimenti di compilazione per ridurre al minimo il rischio di scarti e mancate consegne. La numerazione viene gestita automaticamente.

Lascia un commento