I Migliori Software per la Fatturazione Elettronica

Con la dismissione, a partire dal 1 Gennaio 2019, dell’ormai vetusta fatturazione cartacea in favore di quella elettronica, è ovvio come non solo le modalità di compilazione, ma anche quelle di invio e conservazione delle varie fatture elettroniche abbiano subito dei mutamenti. A partire dal termine temporale indicato, infatti, i documenti digitali dovranno essere processati mediante un apposito sistema di interscambio messo a punto dall’Agenzia delle Entrate, denominato SDI, e prodotti in formato elettronico, cioè in XML. Per completezza d’informazione si ricorda comunque che al momento l’obbligatorietà della fatturazione elettronica non è tale per tutti. Alcuni regimi come quelli forfettari godranno di alcuni mesi di autonomia prima di adeguarsi alle nuove direttive.

Tornando in tema, novità anche per quel che riguarda la conservazione. Le varie fatture elettroniche dovranno difatti essere conservate in formato digitale per 10 anni. Per poter adempiere alle nuove normative, operatori commerciali e professionisti sono stati costretti ad avvalersi di nuovi strumenti più idonei alle proprie esigenze, cioè dei software di fatturazione elettronica. Considerando l’enorme varietà di soluzioni analoghe presenti sul mercato, andremo dapprima a considerare i principali programmi disponibili in forma gratuita e poi quelli a pagamento.

Programmi per fatturazione elettronica gratis

Vediamo nel dettaglio alcuni dei migliori software per la fatturazione elettronica gratis, tra quelli maggiormente utilizzati dai professionisti.

ll Software dell’Agenzia delle Entrate

Il software dell’Agenzia delle Entrate è senza alcun dubbio della soluzione gratuita più utilizzata nel settore, se non altro per motivi che vanno dall’affidabilità stessa che traspare dal nome alla facilità di reperimento. Disponibile sia per Windows sia per MacOs, il software per la fatturazione elettronica dell’Agenzia delle Entrate si caratterizza per un’interfaccia iniziale forse più adatta all’utente navigato in quanto la grande varietà di opzioni presenti può inizialmente disorientare. Tuttavia, dopo un breve periodo di apprendimento, diviene molto più semplice nell’utilizzo quotidiano e si presta bene allo scopo per cui è stato progettato.

Un aspetto su cui soffermarsi è quello riguardante la sua operatività. Questo programma, infatti, lavora in locale, il che comporta l’impossibilità di sincronizzazione multidispositivo e l’archiviazione cloud delle fatture emesse. L’aspetto positivo è che è in grado di funzionare anche senza una connessione internet presente. Si conferma essere comunque una delle migliori soluzioni gratuite.

SDiPEC

SDiPEC è un software di fatturazione elettronica operante esclusivamente su ambiente Windows e si caratterizza soprattutto per un’interfaccia iniziale davvero user friendly. L’altissima usabilità di cui dispone lo rende quindi perfetto per il professionista o il commerciante che intende approcciarsi alla nuova fatturazione elettronica in maniera soft. A tal riguardo è bene segnalare come il programma proponga all’utilizzatore una vasta sezione in cui potrà consultare guide e manuali per comprenderne appieno il funzionamento in ogni suo aspetto.

Anche sotto l’aspetto operativo si rivela essere un programma ottimo che consente, tra le altre cose, di: inviare e ricevere fatture elettroniche, creare e gestire fatture e parcelle, apporre firma elettronica, gestire gli eventuali clienti, prodotti e fornitori laddove si sia responsabili di un’attività commerciale e importare ed esportare le varie fatture in formato XML.

Libero SiFattura Basic Plan

Trattasi di una soluzione in cloud disponibile per qualsiasi browser e caratterizzata da una spiccata usabilità e intuitività operativa. Dal momento che, come il nome suggerisce, è il piano gratuito dell’omonimo software di fatturazione, è ovvio come determinate funzionalità avanzate non siano comprese, tuttavia per un utilizzo basico si rivela essere una soluzione più che adeguata.

Tra le funzionalità supportate dal piano basico abbiamo: generazione e ricezione fatture elettroniche in XML, senza però la possibilità di invio, archiviazione e firma, e una gestione illimitata di varie informazioni, tra cui anagrafiche, preventivi, documentazione varia, etc.

Migliori software per la fatturazione elettronica
I Migliori software per la fatturazione elettronica: soluzioni gratuite e a pagamento

Programmi per fatturazione elettronica a pagamento

Per il suo utilizzo, sono previste diverse voci di costo per la fatturazione elettronica, sia che si utilizzino servizi gratuiti che a pagamento. Vediamo ora quali sono alcuni tra i più apprezzati e migliori software per la fatturazione elettronica a pagamento.

Aruba

Aruba, azienda 100% made in Italy, è ormai una realtà consolidata nel settore del cloud e del web hosting e trai suoi servizi vi è anche quello di fatturazione elettronica. Il software messo a punto da Aruba, disponibile per tutti i browser, nonché Android e IOS, al costo di 25 Euro + IVA all’anno consente di poter espletare al massimo delle potenzialità il servizio di fatturazione.

Tra le sue funzionalità, infatti, abbiamo: creazione e upload fatture in formato XML, invio e ricezione mediante il già citato sistema SDI, possibilità di condivisione dei dati personali con il proprio commercialista e monitoraggio gestionale di incassi e pagamenti di ogni singola fattura.

Da segnalare anche lo spazio di archiviazione che Aruba mette a disposizione con un limite massimo di 1 GB. Configurandosi infine come una semplice web app, non è necessario scaricare alcun software per poter utilizzare il servizio.

Fattura24

Fattura24 è un software in cloud disponibile per tutti i browser senza necessità di download di un programma proprietario. Per la cifra di 6 Euro + IVA al mese mette a disposizione dell’utente diverse funzionalità.

Tra le principali funzionalità segnaliamo: invio e ricezione fatture mediante sistema SDI, creazione e/o archiviazione di documentazione varie come ricevute, preventivi, documenti trasporto, etc, possibilità di condivisione dati con il proprio commercialista, emissione fattura elettronica sia per la PA sia per i privati, creazione report per monitoraggio della tassazione fiscale e dei contributi previdenziali. In generale si può dire che sia una soluzione caratterizzata da una grande usabilità e da un’interfaccia utente chiara in ogni fase operativa.

Legalinvoice

Legalinvoice, similmente alle altre realtà a pagamento appena esposte, è un software di fatturazione elettronica in cloud disponibile quindi per tutti i browser. L’operatività di Legalinvoice è perfettamente espletata mediante una suddivisione che vede due piani ben distinti tra loro: Start e Pro.

Il primo, il piano Start, al costo di 4 Euro + IVA al mese, mette a disposizione uno strumento che, come riporta il sito ufficiale di riferimento stesso, è maggiormente idoneo alle esigenze di artigiani o piccole imprese alla ricerca di una soluzione pratica, veloce e sicura con cui gestire le proprie fatture elettroniche.

Il secondo, invece, il Piano Pro, al costo di 7 Euro + IVA al mese, sin configura come uno strumento decisamente più completo in cui la ricchezza delle opzioni offerte lo rende più idoneo alle esigenze di medie imprese o imprenditori proprietari di più realtà aziendali.

Qualora poi una grande impresa decidesse di rivolgersi a questo prodotto, è disponibile un piano Enterprise i cui dettagli relativi a funzionalità e costi possono essere mutuati in base a necessità contattando direttamente l’azienda. Da segnalare la possibilità di utilizzare i suddetti piani a pagamento in maniera del tutto gratuita per 6 mesi e la presenza di una ricchissima sezione FAQ e GUIDE tramite cui l’utente alle prime armi potrà trovare risposte a eventuali dubbi o domande sul suo funzionamento.

Lascia un commento