PEC Register: Costi, PEC Gratuita, Opinioni

Register.it è un’azienda italiana operante nel settore della fornitura di servizi. I principali prodotti offerti da Register sono: creazione siti web, piani web hosting, server virtuali e dedicati, registrazione di nuovi domini, protezione del brand e pubblicità in rete. Dal 2013 Register è ufficialmente riconosciuta come gestore certificato per la fornitura della Posta Elettronica Certificata (PEC) e risulta, quindi, regolarmente inserita negli elenchi AgID.

Il Servizio PEC di Register: Vantaggi e Funzionalità

Il servizio PEC fornito da Register è semplice ed intuitivo ed include tutte le funzionalità standard comuni, quali l’invio e la ricezione di messaggi certificati, la ricezione di messaggi non certificati contrassegnati come messaggi NON PEC, l’autenticazione dell’utente tramite UserID e password o tramite certificati digitali, la certificazione dell’invio e della consegna dei messaggi, la garanzia di integrità del messaggio PEC, la firma elettronica delle buste di consegna ed il servizio antivirus.

Come previsto dalla vigente normativa, tutti i dati e gli allegati trasmessi via PEC assumono rilevanza giuridica e sono sottoposti ad obbligo di conservazione per 10 anni in archivio protetto e a norma di legge. La PEC mail di Register è strutturata per costituire un archivio dotato dei massimi sistemi di sicurezza, ottimizzati per la archiviazione e la conservazione dei dati trasmessi a mezzo PEC.

In relazione alla conservazione dei dati, Register assegna ad ogni casella uno spazio dedicato attivabile dal Tab “Conservazione” all’interno della webmail, tale funzione consente di archiviare ogni messaggio PEC in uno spazio predestinato operando una duplicazione del messaggio che sarà pertanto disponibile anche in versione originale nella casella PEC. Attraverso l’affidamento della conservazione dei dati, Register assume il ruolo di Conservatore garantendo per tutti i messaggi conservati, le caratteristiche di autenticità reperibilità e leggibilità. Lo spazio di conservazione a disposizione dell’utente è specificato nelle varie offerte PEC ed è possibile aggiungere ulteriore spazio in caso di necessità effettuandone l’acquisto. La conservazione dei dati offerta da Register è una valida soluzione per i privati, ma anche per aziende che gestiscono un notevole volume di corrispondenze PEC.

Altro punto di forza della PEC mail Register è rappresentato dall’unicità, in quanto Register offre ai propri utenti la possibilità di configurare l’indirizzo PEC personale basandosi sul proprio nome e dominio. Vengono infatti messi a disposizione dei clienti numerosi domini che possono risultare più neutrali (per coloro che non hanno particolari esigenze), o altamente specifici come nel caso dei professionisti. A questi Register offre domini chiari e facilmente individuabili, collegati agli ordini professionali suddivisi in sezioni per Albo.

Oltre alle funzionalità standard già descritte, il servizio PEC di Register offre una serie di funzionalità aggiuntive come ad esempio il filtro per la ricezione di soli messaggi PEC oppure i filtri per l’archiviazione automatica dei messaggi e delle ricevute, la rubrica contatti online, l’archivio, il calendario online, ed il servizio di Antispam. Grazie al servizio di notifica via SMS è possibile essere costantemente informati circa l’arrivo di nuova posta PEC, questo servizio è attivabile anche in fasce orarie giornaliere prestabilite dal Cliente.

Infine le caselle PEC offerte da Register sono tutelate da sistemi di controllo antivirus sempre operativi sia sulle e-mail certificate che su quelle non certificate. L’antivirus, opportunamente configurato, è in grado di gestire il rigetto e la rimozione di messaggi contenenti potenziali minacce. Il monitoraggio antivirus viene effettuato in automatico su base oraria preimpostata, unitamente ai controlli necessari all’individuazione di possibili aggiornamenti, in modo da rendere il sistema antivirus costantemente attivo contro i malware ivi inclusi quelli di recente diffusione.

Il sistema Antispam, invece, opera unicamente sui messaggi non certificati che vengono dal sistema classificati su tre livelli : Spam, Spam sospetto e non-Spam. In caso di attività sospetta, le caselle possono sempre essere bloccate attraverso il procedimento di cambio password.

PEC Register
PEC Register: posta gratuita, costi e opinioni

PEC Register Gratis: Come Ottenerla

L’offerta PEC di Register è disponibile in due diverse tipologie: PEC attivata su dominio condiviso Register (PEC Agile) e PEC attivata su dominio di un Cliente (PEC Unica). L’offerta Register può essere fruita gratuitamente per un periodo di sei mesi attivando PEC Agile, che verrà rilasciata in versione gratuita attivando l’indirizzo Pec su uno dei domini disponibili.

Il piano PEC Agile prevede: conservazione a norma dei dati, 2GB di spazio archiviazione, attivazione delle notifiche SMS, copertura antispam ed antivirus. PEC Agile non prevede l’utilizzo di dominio proprio. Il costo del rinnovo per PEC Agile, con conservazione, è di euro 35,60 +Iva per un anno di servizio.

Costi e Abbonamenti

Sono disponibili i seguenti abbonamenti:

  • PEC Agile, al costo di euro 35,60 +Iva all’anno;
  • PEC Unica 3 GB, personalizzata su proprio dominio, al costo di euro 45,15 +Iva all’anno;
  • PEC Unica 5 GB, personalizzata su proprio dominio, al costo di euro 71,40 +Iva all’anno.

Entrambi i piani PEC Unica prevedono la conservazione a norma dei dati, l’attivazione di notifiche SMS per le e-mail PEC in arrivo, l’archivio di sicurezza ed i servizi di antivirus ed antispam. Le due opzioni prevedono, inoltre, l’attivazione della PEC su dominio proprio del Cliente. Su richiesta è sempre possibile acquistare una quota spazio conservazione aggiuntivo al costo di euro 12,60+Iva per ogni GB aggiunto.

Come Aprire una Casella di Posta Certificata Register

Per aprire una casella di posta Register è necessario effettuare la registrazione all’Area Clienti del sito ufficiale ed accedervi con le proprie credenziali. Una volta scelto l’indirizzo email della PEC che si intende creare, sarà possibile procedere all’attivazione nell’area dedicata.

I campi di inserimento sono differenziati in base al tipo di PEC da attivare. In caso di acquisto di PEC Unica verrà automaticamente visualizzato il proprio domino, mentre in caso di acquisto di PEC Agile il dominio dovrà essere selezionato fra quelli disponibili. In entrambi i casi, una volta eseguita la scelta del dominio, occorre proseguire cliccando per conferma il bottone “Attiva“, si avrà, dunque, accesso automatico alla modulistica di richiesta attivazione posta Certificata da compilare opportunamente. 

La casella PEC potrà essere registrata per conto di un privato, immettendo il codice fiscale, oppure per conto di una azienda/professionista, immettendo il numero di Partita Iva. In questa fase viene individuata anche la password e la domanda di sicurezza. Una volta verificato il riepilogo dei dati inseriti e riepilogati dal sistema, sarà possibile avanzare cliccando sul tasto “Procedi“.

A questo punto la casella risulterà creata ma non ancora abilitata in quanto l’abilitazione si formalizza a seguito dell’invio documentazione di supporto elencata nella pagina “Documentazione Richiesta“. La documentazione da inviare è la seguente:

  • Modulo cartaceo della Richiesta di attivazione in precedenza generato e compilato, sottoscritto in originale;
  • In caso di presenza Partita Iva, sarà necessario sottoscrivere anche la relativa dichiarazione sostitutiva;
  • Copia del documento d’identità fronte retro in corso di validità dell’intestatario della PEC.

I documenti potranno essere inviati in formato digitale accedendo all’apposito link denominato “invio documentazione“, o in alternativa via Fax al numero indicato. La verifica documentale, attinente alla richiesta di apertura PEC, può richiedere fino ad un massimo di 3 giorni e l’avvenuta attivazione verrà notificata all’utente attraverso una email di conferma .

Lascia un commento